Il sito dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Silvano Fedi – Enrico Fermi” si pone il problema di rendere le proprie pagine accessibili e fruibili dal maggior numero di persone possibile e, consapevole della necessità di continue verifiche umane per convalidare tale aspirazione, chiede a tutti i visitatori del sito di segnalare eventuali problemi alla redazione del sito.
Il codice è standard XHTML 1.0 Strict raccomandato dal W3C. Si utilizzano prevalentemente fogli di stile CSS per una migliore separazione dei contenuti dalla loro rappresentazione grafica ed una migliore accessibilità. Vengono rispettati i 22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A.
Questo sito è realizzato con WordPress.
Il sito è consultabile anche in versione mobile per smartphone.
E’ possibile visualizzare il sito in modalità ad alto contrasto, in tonalità di grigio e cambiare la dimensione del testo, utilizzando gli appositi tasti.
Segnalazioni di non accessibilità
Invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà o barriere alla fruizione di alcuni contenuti di segnalarle scrivendo a posta@ittfedifermi.edu.it
Il sito dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Silvano Fedi – Enrico Fermi” presenta una struttura realizzata in ambiente WordPress, CMS open source, che permette automatismi nella gestione dei contenuti, rendendo più semplice l’aggiornamento, l’associazione delle comunicazioni ai suoi contenitori tematici (categorie) e agli argomenti (tag) trattati, la redazione dei contenuti.
Ogni comunicazione contiene:
il titolo della pagina, il testo del link alla comunicazione, l’elenco delle categorie e dei tag a cui è associata, un breve riassunto (contenente, se possibile, gli elementi informativi fondamentali), il testo della comunicazione.
Ogni comunicazione è automaticamente visualizzata in:
home page (appena pubblicata e fino a che non è sostituita da altre più recenti);
nella pagina news e, cambiato mese, nell’archivio mensile e annuale;
nelle pagine riferite alle categorie associate alla comunicazione;
nelle pagine dei tag (argomenti) associati.
I menu di navigazione sono presenti in tutte le pagine e sono costituiti da un menu con le voci principali poste in orizzontale e menu specifici dove necessario. Cliccando su una voce di menu, si accede alla pagina del soggetto scelto.
Al seguente link è possibile visionare gli la dichiarazione di accessibilità del nostro istituto:
https://form.agid.gov.it/view/90b7ae8c-8ffd-43ae-85b5-0acf47f0a89e/