Sezione PTOF – Piano Triennale Offerta Formativa

ANNI SCOLASTICI 2022-23 2023-24 2024-25

PTOF 2022-2025:

VERSIONE A.S. 2022-2025: PTOF-2022-2025 V1

ALLEGATI

PTOF-2022-2025-V1-piano-studi-itts-fedi-fermi
PTOF-2022-2025 – AMPLIAMENTO E POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA -V1
PTOF 2022-2025 – Insegnamento Educazione Civica
PTOF-2022-2025-V1-Protocollo-di-accoglienza-alunni-adottati
PTOF-2022-2025-V1-Protocollo-di-accoglienza-stranieri
PTOF-2022-2025 V1 – Piano Formazione.docx
PTOF-2022-2025-V1-Risorse.docx

PTOF 2022-2025 – LINEE GUIDA DDI

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
PEC 2016 VER-1.3 approvato
Addendum Patto di Corresponsabilità

 


ANNI SCOLASTICI 2019-20 2020-21 2021-22

RACCOMANDAZIONE UE SULLE COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE – 22 maggio 2018

Atto di Indirizzo del Dirigente scolastico

PTTF01000R atto indirizzo ptof 2019-2022

PTOF 2019-2022:

VERSIONE A.S. 2020-2021: PTOF-2019-2022 V4 PRTCLL

ALLEGATI

PTOF-2019-2022 V3 piano studi itt fedi fermi
PTOF-2019-2022 V3 – Risorse
PTOF-2019-2022 V3 – Protocollo di accoglienza stranieri
PTOF-2019-2022 V3 – Protocollo di accoglienza alunni adottati
PTOF 2019-2022 – Svolgimento PIA-PAI
PTOF 2019-2022 – LINEE GUIDA DDI
PTOF 2019-2022 – Insegnamento Educazione Civica
PTOF-2019-2022 V4 fabbisogno organico
PTOF-2019-2022 – AMPLIAMENTO E POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA -V4
PTOF-2019-2022 – Piano Formazione – v4

OM 11/2020 – AGGIORNAMENTO CRITERI DI VALUTAZIONE

Art. 2, c. 2

Il collegio dei docenti, nell’esercizio della propria autonomia deliberativa in ordine alle materie di cui all’articolo 4, comma 4 del Regolamento sull’autonomia, integra, ove necessario, i criteri di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni già approvati nel piano triennale dell’offerta formativa e ne dà comunicazione alle famiglie attraverso la pubblicazione sul sito, che vale come integrazione pro tempore al piano triennale dell’offerta formativa.

estratto CD 19-20 n_03 21-05-2020 criteri di valutazione


ACCORDI DI RETE

Accordo di rete robotica educativa toscana 2017.07.19_ROBOTICA_(Atto_di_Costituzione)_Accompagnatoria-1-signed
ROBOTOSCANA_Atto_di_Costituzione_editabile_finale

[/one_half_last]

Il P.O.F. è il documento elaborato nell’ambito dell’autonomia, il quale definisce le linee programmatiche generali del servizio offerto dall’Istituto e sul quale si fonda l’impegno educativo-didattico della comunità scolastica.
Il P.O.F. è quindi un documento di:

  • mediazione tra le prescrizioni a livello nazionale, le risorse della scuola e la realtà locale
  • programmazione delle scelte culturali, formative e didattiche, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale
  • progettazione di attività curricolari ed extra-curricolari al fine di arricchire l’offerta formativa
  • identità culturale dell’istituto
  • regolamentazione della vita interna dell’istituto e organizzazione delle proprie risorse di organici, attrezzature e spazi
  • impegno di cui l’istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza e del territorio.

Il P.O.F. è un documento che – con la revisione introdotta dalla L. 107/2015 viene elaborato triennalmente, ma può essere rivisto ogni anno, di norma, entro il mese di ottobre