Sezione PTOF – Piano Triennale Offerta Formativa
anni scolastici 2019-20 2020-21 2021-22
RACCOMANDAZIONE UE SULLE COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE – 22 maggio 2018
Atto di Indirizzo del Dirigente scolastico
PTTF01000R atto indirizzo ptof 2019-2022
PTOF 2019-2022:
VERSIONE A.S. 2020-2021: PTOF-2019-2022 V4 PRTCLL
ALLEGATI
PTOF-2019-2022 V3 piano studi itt fedi fermi
PTOF-2019-2022 V3 – Risorse
PTOF-2019-2022 V3 – Protocollo di accoglienza stranieri
PTOF-2019-2022 V3 – Protocollo di accoglienza alunni adottati
PTOF 2019-2022 – Svolgimento PIA-PAI
PTOF 2019-2022 – LINEE GUIDA DDI
PTOF 2019-2022 – Insegnamento Educazione Civica
PTOF-2019-2022 V4 fabbisogno organico
PTOF-2019-2022 – AMPLIAMENTO E POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA -V4
PTOF-2019-2022 – Piano Formazione – v4
OM 11/2020 – AGGIORNAMENTO CRITERI DI VALUTAZIONE
Art. 2, c. 2
Il collegio dei docenti, nell’esercizio della propria autonomia deliberativa in ordine alle materie di cui all’articolo 4, comma 4 del Regolamento sull’autonomia, integra, ove necessario, i criteri di valutazione degli apprendimenti e del comportamento degli alunni già approvati nel piano triennale dell’offerta formativa e ne dà comunicazione alle famiglie attraverso la pubblicazione sul sito, che vale come integrazione pro tempore al piano triennale dell’offerta formativa.
estratto CD 19-20 n_03 21-05-2020 criteri di valutazione
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
PEC 2016 VER-1.3 approvato
Addendum Patto di Corresponsabilità
anni scolastici 2016-17 2017-18 2018-19
Atto di Indirizzo del Dirigente scolastico
080-allegato-atto-di-indirizzo-legge-107-2015
Calendario scolastico anno 2018/2019
Calendario regionale – ALL A calendario 2018-19
Adattamenti calendario – AllegatoB PTTF01000R
PTOF a.s. 2018 2019 – PTOF-2016-2019 V1 – 2018_2019
PROGETTI ALLEGATI AL PTOF
Armonia tra i popoli – Monica Innocenti
Pianeta Galileo – Monica Innocenti
Repubblica @ scuola – Monica Innocenti
Pensiero Computazionale – Monica Innocenti
UnicoopFI – Monica Innocenti
Resistenza e Antifascismo – Gori
CorsBase KET PET FCE CAE- Barilla
Corsi KET PET FCE CAE Studenti interni – Barilla
English PLUS – Maria Barilla
It’s up to you! – Borrelli Giovanna
Listen to & Speak up your future- Barilla
Traineeship Experiences Abroad – Barilla
Fab-Lab4.0 – Bardelli
Educazione alla legalità – Menici-Pasquali
PROGETTO IN-CONTRO – Menichini
OLIMPIADI DELLE SCIENZE – Galeotti
Umorometro – Galeotti
STREAM – Niccolai
II4F Incubatore Impresa Fedi Fermi for Future-Niccolai
IL BEN-ESSERE: uomo ed ambiente in armonia – Incerpi
CON GLI OCCHI DELL’ALTRO – Pasquali Alessandra
Progetto Social Lab – Pasquali
Progettazione bioclimatica ed energetica – Cecchi Elena
Modellazione geometrica e stampa 3D – Cecchi Elena
Introduzione alle reti telematiche e ai sistemi IoT- Gabbani Valerio
Corso CAD Tridimensionale – Lamberti-Ciofi
Corso Base di Fotografia – Di Stefano
CORSO di PROGRAMMAZIONE AVANZATO PLC OMRON e SIEMENS_OLIMPIADI- Bardelli
USO E PROGRAMMAZIONE DEI PLC OMRON E SIMENS -Bardelli
USO E PROGRAMMAZIONE DEI PLC OMRON E SIMENS DOCENTI -Bardelli
RoboCup&RomeCup – Bardelli
Arduino e Raspberry – Bardelli-Gabbani
Tecniche-sviluppo-e-progett-circuiti-stampati-Gabbani-Bardelli
Progettazione-bioclimatica-energia-e-consolidamento-Papini
Fotogrammetria – Papini
Mostra permanente di Rocce e Minerali -Papini_Massa
Disegno CAD per il CAT -Papini
CORSO AEROFOTOGRAMMETRIA CON USO DEL DRONE_Papini
CORSO SCHEDE CONTROLLO PROCESSI (ARDUINO) PER ALUNNI 3° Ed – MONTI
CORSO SCHEDE CONTROLLO PROCESSI (ARDUINO) PER DOCENTI 2° Ed – MONTI
PROGETTO POTENZIAMENTO ALUNNI – Monti
CORSO ROBOTICA FIRST LEGO LEAGUE – Niccolai
Verso l’università – Pivi Anna
matematica e crittografia-Soverchia Elena
Progetto Gare Matematica-Scuderi
Sperimentiamo ‘S.T.A. chimica_MICALE
TEATRO – Di Sario
Progetto formazione docenti Google Apps for Education cl@sse2.0 – Niccolai
PTOF MACHINE LEARNING ANGELO FROSINI
Progetto Corso docenti facilitatori – Galeotti
PROGETTI PIANO SCUOLA ESTATE 2021
Fitness a cielo aperto – Panconi Fabio
Orienteering – Rafting – Trekking – Paola Procaccini
Volontario soccorritore nella Protezione Civile ANPAS – Papini Paolo
MU.SE.NE. Multimedia Sensorial and English – Rocca Maria
Corso di Riallineamento di matematica alla classe seconda-Bambi Francesca
Laboratorio Creativo dell’inclusione – Guardabascio Marcello
Ambienti di programmazione digitali integrati- Marino Merlo
Hockey Campus – Mattioli David
SUMMER CAMP – Peer Education -PIANO ESTATE 2021- Menichini Lisa
SCIENZA LUDICA 20-21 – Niccolai Riccardo
EUmind- Caramelli Irene
Because English matters B2! – Caramelli Irene
JUST SPEAK! – Caramelli Irene
Because English matters-B1! – Caramelli Irene
Debate with Me! – Gori Anna Maria
JOB HUNTING – Poli Valorio Orlando
CREARE APP PER SMARTPHONE – Giusti Luca
Teatro a scuola o a scuola di teatro – Innocenti Alessandro
Fare Elettronica e Robotica – Innocenti Monica
CHIMICA PER TUTTI – Micale Claudia
Corso di fotografia naturalistica e mostra – Pagliuca Rosalia
Riqualificazione delle aree verdi della scuola – Pagliuca Rosalia
La storia del Novecento attraverso il cinema – Pagliuca Rosalia
Disegno CAD per il CAT – Corso base di AutoCAD per futuri geometri – Papini Paolo
Fotogrammetria- Papini Paolo
Realizzazione Siti Web con WordPress – Pasquale Silvestro
Educazione alla legalità e alla cittadinanza – Pasquali Alessandra
Una storia di viaggio – Rovai Maria Rosa
Potenziamento matematica biennio – Scuderi Elisa
DALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE – Skenderaj Taulant
Uso e programmazione dei PLC OMRON e SIMENS – Bardelli Francesco
ACCORDI DI RETE
Accordo di rete robotica educativa toscana 2017.07.19_ROBOTICA_(Atto_di_Costituzione)_Accompagnatoria-1-signed
ROBOTOSCANA_Atto_di_Costituzione_editabile_finale
Il P.O.F. è il documento elaborato nell’ambito dell’autonomia, il quale definisce le linee programmatiche generali del servizio offerto dall’Istituto e sul quale si fonda l’impegno educativo-didattico della comunità scolastica.
Il P.O.F. è quindi un documento di:
- mediazione tra le prescrizioni a livello nazionale, le risorse della scuola e la realtà locale
- programmazione delle scelte culturali, formative e didattiche, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale
- progettazione di attività curricolari ed extra-curricolari al fine di arricchire l’offerta formativa
- identità culturale dell’istituto
- regolamentazione della vita interna dell’istituto e organizzazione delle proprie risorse di organici, attrezzature e spazi
- impegno di cui l’istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza e del territorio.
Il P.O.F. è un documento che – con la revisione introdotta dalla L. 107/2015 viene elaborato triennalmente, ma può essere rivisto ogni anno, di norma, entro il mese di ottobre