In linea coi recenti appuntamenti creati col progetto “boot camp for students” della Camera di Commercio, coi vari incontri/conferenze organizzati per l’alternanza scuola-lavoro e, più in generale, con tutti quei processi di orientamento al lavoro e alla formazione post-diploma che da sempre il nostro Istituto sviluppa con l’obbiettivo di aumentare le probabilità di successo dei nostri studenti, il 19 marzo e il 4 aprile 2016, presso l’aula magna della succursale Fermi, le classi del triennio dell’indirizzo CAT hanno incontrato Simone Gualandi, ex studente dell’allora ITI Fedi, oggi termotecnico libero professionista oltre che socio fondatore e amministratore di EcoCasa, giovane cooperativa pistoiese attiva nel campo dell’edilizia sostenibile e della divulgazione dei temi legati alla salute e alla sostenibilità ambientale.
Durante queste due mattine è stata presentata un’analisi dello stato di fatto del mercato immobiliare e della situazione attuale del clima e dell’ambiente, seguita dall’individuazione delle cause e dalla ricerca di concrete soluzioni, il tutto secondo uno stimolante dialogo instauratosi fra relatore e studenti.
Dato l’interesse manifestato, EcoCasa e il nostro Istituto (e più in particolare l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”) auspicano il proseguimento della collaborazione, anche sotto forma di stages/tirocini, per dimostrare che è possibile passare dalla teoria alla pratica e per dar forza a quello che è uno degli slogan di EcoCasa, ma anche della scuola:
“la nostra RIVOLUZIONE CULTURALE: investire sulla cultura, investire sui giovani”.