Intitolata al prof. Carlo Giovannelli la biblioteca scolastica della sede “E. Fermi” dell’ITT Fedi Fermi

Il 30 aprile u.s. nei locali della sede “Enrico Fermi”(ex-Geometri) dell’ITTS “Fedi-Fermi”, si è svolta la cerimonia di intitolazione della biblioteca scolastica col nome dell’Ing. Carlo Giovannelli, docente di topografia della scuola durante gli anni che vanno dal 1970 al 1980.
Carlo Giovannelli era uno dei quattro giovani antifascisti che, insieme a Silvano Fedi, Fabio Fondi e Giovanni La Loggia, vennero arrestati dalla milizia fascista quando erano studenti dell’allora Liceo Forteguerri.
Sono intervenuti i familiari, i colleghi ed amici, il presidente del Collegio dei Geometri di Pistoia, Marco Sibaldi, il presidente dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, dott. Roberto Barontini ed il Dott. Francesco Piano – Viceprefetto di Pistoia.

“Della sua vita di partigiano, di professionista, di uomo di scuola e padre di famiglia, si sono volute ricordare le doti di mitezza, di lealtà, sobrietà, riservatezza ed altruismo di uno dei tanti eroi che hanno contribuito col loro sacrificio al riscatto della nostra nazione dagli anni bui del fascismo. In una società come quella in cui viviamo, in cui i valori sembrano dissolversi o coniugarsi all’unico paradigma possibile, il denaro, il successo e l’apparire, valga per i nostri giovani il luminoso esempio di quest’uomo che con semplicità, ma con profondo rispetto dei valori umani, ha saputo camminare lungo il difficile percorso della sua vita”. (Prof. Riccardo Cioni)

La biblioteca della sede “Enrico Fermi” dispone di circa 7 500 volumi. Raccoglie diversi volumi di pregio, fra i quali un volume con dedica autografa di Tiziano Terzani.

Si ringrazia il Collegio dei Geometri di Pistoia che ha donato alla scuola le strutture di supporto per l’allestimento della mostra fotografica.

IMG_0881 (1024x683) IMG_0950 (1024x683)