Si è appena conclusa una settimana che l’Istituto Fedi Fermi ha dedicato ad alcune uscite didattiche presso le sedi istituzionali a Roma.
Gli studenti di alcune classi seconde, accompagnati dalla docente di diritto ed economia Alessandra Pasquali e da altri docenti (Prof.ssa Paola Mei, Silvia Zuccherini, Simona Conti, Ernesto Marcianò, Diego Biserni e Filippo Niccolai) hanno potuto visitare, in due distinte giornate, Palazzo Chigi e Palazzo Madama.
L’accesso alle sedi istituzionali, prenotato con largo anticipo, ha consentito ai ragazzi di ammirare le bellezze artistiche e architettoniche degli edifici che li ospitano e di percorrere corridoi, sale e scale, rese importanti dagli eventi istituzionali attuali o passati.
Ma Roma offre la straordinaria possibilità di una passeggiata nel tempo e percorrere, con pochi passi, millenni di storia Allora non potevano mancare i Fori imperiali, il Colosseo, Piazza Venezia, Piazza Navona.
L’entusiasmo è stato notevole, considerando in particolare, il grande limite alle uscite e a momenti di condivisione, che questi ragazzi hanno dovuto sopportare, negli ultimi due anni.