Il prof. Alessio Mengoni, docente di genetica presso il Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Firenze sta collaborando al progetto presentato dalle classi 4°CHA e 5°CHA per il concorso MAD FOR SCIENCE edizione 2023. Il progetto, presentato dagli alunni seguiti dalla docente di microbiologia e biotecnologie ambientali prof.ssa Roberta Incerpi, verte sulle biotecnologie grigie ed è incentrato sul biorisanamento dei suoli.
Il progetto ha superato la prima fase del Concorso e risulta attualmente tra i 50 semifinalisti in Italia. Il prof. Mengoni ha tenuto una serie di seminari in aula e di lezioni pratiche in laboratorio di microbiologia ( come da circ. n. 174) ai ragazzi delle due classi mettendo a disposizione le proprie conoscenze e competenze relative allo studio dei microrganismi e delle comunità microbiche con metodi genetico-molecolari. Queste attività hanno permesso agli alunni di sviluppare competenze legate alle tecniche di analisi genetiche e bioinformatiche e di ricevere preziose informazioni utili per la progettazione delle esperienze laboratoriali relative al tema del concorso. Tale collaborazione ha inoltre fornito agli alunni spunti di orientamento in uscita verso un’eventuale scelta dei percorsi universitari a carattere scientifico.
Il prof. Mengoni ha da subito creato un bel clima di collaborazione e coprogettazione con la docente Roberta Incerpi e con i ragazzi di entrambe le classi che hanno seguito con interesse le nuove tecniche presentate partecipando tutti attivamente alle esperienze proposte. Il prof. Mengoni si è complimentato con gli alunni per le competenze dimostrate.
Da segnalare che il prof. Mengoni ha offerto la propria collaborazione al progetto a titolo completamente gratuito.
Di seguito alcuni momenti delle lezioni svolte in laboratorio di microbiologia.