L’ITTS Fedi-Fermi protagonista al “Sì… Geniale! La scienza ti fa volare 2021/2022”

Gli studenti del FEDI-FERMI producono idee geniali! Infatti l’Istituto ha partecipato con ben 11 prodotti al concorso “Sì… Geniale! La scienza ti fa volare 2021/2022”, conquistando il secondo posto e il Premio giuria popolare nella categoria Scuole secondarie di Secondo Grado; i progetti premiati sono stati, rispettivamente, “SKIPPET” della classe 5IC e “MARS PERSEVERANCE ROVER LAND” della 3IC.

Lo Skippet Staff, ha realizzato una piattaforma social sulla quale si ha la possibilità di pubblicare foto e video dei propri animali, di acquistare e vendere beni e servizi ad essi dedicati nonché di pubblicare tutte le notizie che riguardano gli amici a quattrozampe, come ad esempio il loro smarrimento.

Il team del “MARS PERSEVERANCE ROVER LAND”, in collaborazione con la scuolaSegerstrom di Santa Ana in California, ha invece prodotto una replica in scala del rover marziano Curiosity, che ha l’obiettivo principale di cercare segni di vita e di migliorare la nostra comprensione di Marte; il robot è dotato, tra l’altro, di Laser Retroreflector Array (LaRA), un dispositivo portatile con riflettori progettato per consentire il tracciamento laser delle apparecchiature sulla superficie del pianeta e per rendere più preciso futuri atterraggi.

Le altre classi che hanno partecipato alla competizione sono state la 1IA, la 5IA, la 5IB e il corso PON di fotogrammetria; tutte le classi in concorso, guidate dai docenti Papini Paolo, Niccolai Riccardo, Pasquale Parlavecchio, Daniele Bini e Andrea Rinaldi, hanno ben figurato e si sono contraddistinte per una grande competenza e professionalità.Tutti i lavori realizzati per il “Sì… Geniale!” sono stati esposti fino a domenica 8 maggio nel chiostro del convento di san Domenico a Pistoia, dove anche i visitatori hanno avuto la possibilità di esprimere il proprio voto per contribuire a decretare i vincitori tra le oltre 120
classi di 25 scuole della provincia di Pistoia; il concorso è stato indetto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e ha visto la presenza degli scienziati Silvia Marchesan, dell’Università di Trieste, e Giorgio Vacchiano, dell’Università Statale di Milano.

Clicca qui per vedere il post sulla nostra Pagina facebook