La Regione Toscana con Delibera 40 del 30/11/2011 ha approvato l’aggregazione tra ISTITUTO “S. FEDI” e ISTITUTO “E. FERMI” di Pistoia, con la creazione di un’unica autonomia scolastica e soppressione dell’autonomia relativa al FERMI. Atto: Delibera n. 40 del 31/01/2011 Ufficio: COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE Oggetto: DGRT 1103 del 28/12/2010 “”L. R. 32/2002 – Approvazione del piano regionale dell`offerta formativa e del dimensionamento della rete scolastica per l`anno scolastico 2011-2012″: modifiche.
L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale assume pertanto l’attuale denominazione a seguito dell’accorpamento dell’Istituto Tecnico per Geometri “Enrico Fermi” da parte dell’Istituto Tecnico Industriale “Silvano Fedi”. Silvano Fedi è considerato un martire della lotta antifascista, ed il suo contributo nella guerra partigiana è ritenuto di grande importanza per la liberazione di Pistoia; è una delle figure più care ai suoi concittadini. Enrico Fermi è stato uno dei più grandi Fisici italiani e mondiali per i suoi studi sul nucleo atomico e soprattutto sulla meccanica quantistica.
L’Istituto è situato nella zona ovest di Pistoia, compreso tra il viale Adua e via Panconi ed è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi pubblici. Dall’anno scolastico 2011/2012 è diventato Istituto Tecnico Tecnologico previsto dal nuovo ordinamento della riforma degli istituti tecnici.
Gli studenti della classe prima possono iscriversi al Biennio Tecnologico per poi scegliere il triennio negli indirizzi di MECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA, INFORMATICA, CHIMICA E BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, AMBIENTE COSTRUZIONI E TERRITORIO. Nell’Istituto sono presenti anche corsi serali per studenti-lavoratori per il conseguimento del Diploma.
Le particolarità degli indirizzi di studi la rende una delle scuole più avanzate della provincia di Pistoia, presso la scuola è attiva una rete wireless per il collegamento ad Internet da parte di tutti gli studenti e di tutti i docenti. I registri di classe sono stati aboliti per fare posto ai personal computer portatili e tablet in dotazione a tutti i docenti. Le lezioni si svolgono anche utilizzando l’innovazione didattica con l’aiuto delle tecnologie nelle cl@assi2.0 dove i tablet vengono messi a disposizione degli studenti dalla prima alla quinta. I laboratori sono tutti modernamente attrezzati ed all’avanguardia su tutte le tecnologie necessarie per lo studio delle diverse discipline. La preparazione scolastica consente al giovane Diplomato di trovare collocazione nel mondo del lavoro ed anche di proseguire efficacemente gli studi in quanto la preparazione delle materie trasversali consente di arrivare preparati anche per l’Università.